È tempo di premiazioni per il goloso contest "La gelateria dell'anno" di Vicenza e provincia. La gara, iniziata lo scorso 5 luglio, si è chiusa il 10 settembre con l'ultimo super tagliando da 200 punti pubblicato sulle pagine del quotidiano. E se qui sotto ci sono i nomi (senza i primi dieci) delle quasi quaranta gelaterie artigianali che hanno partecipato con entusiasmo alla sfida, per conoscere l'ordine della top ten, e quindi il nome del locale vincitore dell'edizione 2021 della competizione, sarà necessario attendere domani, venerdì 22 ottobre. In tale data, infatti, le gelaterie con il miglior piazzamento sono state invitate nella redazione de Il Giornale di Vicenza (in via Fermi 205) per la cerimonia di premiazione alla presenza del direttore Luca Ancetti.
I FINALISTI. Per il momento, dunque, è dato sapere solamente i nomi degli invitati. Ecco quindi i primi dieci classificati, in rigoroso ordine alfabetico: "Bottega del gelato-Eis Center" di Cassola, "Dolcelisa" di Vicenza, "Era glaciale" di Malo, "Gelatografia" di Vicenza, "Il megagelato" di Monticello Conte Otto", "La bottega del gelato" di Vicenza, "L'angolo del gelato" di Creazzo, "Le chocolat" di Torri di Quartesolo, "Mille e più voglie" di Sandrigo e "Pingù" di Brendola. Tutti e dieci i titolari riceveranno un riconoscimento, ma solamente un'attività sarà incoronata come la migliore gelateria di Vicenza e provincia. Possiamo anticipare che l'ultimo coupon da 200 punti ha decretato sorpassi e retrocessioni importanti; insomma, in questo rush finale non sono mancati i colpi di scena. Durante il contest alla redazione sono arrivate quasi 30 mila schede con le preferenze, mentre il punteggio complessivo, ossia la somma di tutti i tagliandi fatti pervenire dalle gelaterie in gara, ammonta a circa 650 mila. Anche in questa seconda edizione, dunque, i lettori hanno dimostrato grande partecipazione. Il GdV, in questi due mesi di sfida, ha presentato e intervistato i gelatai più apprezzati dai vicentini. E se nella precedente edizione del contest era stata la zona di Montecchio Maggiore a farla da padrona, questa volta la gara si è fatta avvincente su tutto il territorio berico; questo grazie non solo ai gelatai che ci hanno creduto, ma anche ai clienti, alle famiglie e agli altri negozianti che li hanno supportati. Senza il contributo di tutti i protagonisti l'edizione 2021 de "La gelateria dell'anno" non avrebbe avuto questo successo. Adesso non resta che aspettare domani per festeggiare e incoronare gli artigiani del più buon gelato locale.
IL GUSTO DELL'ESTATE. La novità di quest'anno prevedeva anche una sfida social denominata "Il gusto dell'estate"; in palio 300 punti extra a chi pubblicava un contenuto su Instagram: stories o post che raccontassero la nascita di un nuovo gusto dedicato proprio a Il Giornale di Vicenza. Cinque i gelati più votati dal popolo dei social: "L'angolo del gelato" ha proposto un sorbetto albicocca, meringa, dragoncello e sesamo; "L'Era glaciale" ha presentato un gelato composto da due strati di ricotta dolce ripiena di variegatura al lampone ricoperta da crema al pistacchio; l'idea della "Bottega del gelato - Eis Center" aveva per tema dominante il cioccolato, con cioccolato bianco, biscotti, caramello e cioccolato fondente come variegatura; "La bottega del gelato" ha messo insieme cacao monorigine del Camerun, lamponi freschi, salsa di lampone, infuso di karkadè e matcha tea e stracciatella di cioccolato fondente; "Dolcelisa" ha ideato un sorbetto di arancia rossa con aggiunta di curcuma e peperoncino, variegato con cioccolato fondente croccante. Una giuria di esperti, guidata da Andrea Baschirotto, titolare della gelateria "La voglia matta" di Montecchio Maggiore (vincitrice dell'edizione dello scorso anno) ha già assaggiato i cinque gusti lo scorso 27 settembre: ottima la qualità e la creatività di tutte le proposte, è il responso, tanto che non è stato facile individuare il gelato migliore. Ma come in ogni gara che si rispetti è stato individuato il vincitore, che sarà premiato domani dal direttore del quotidiano.