di Sara Marangon

C'è un brillante nel cono e il gelato diventa lusso

La gelateria dell'anno 29 lug 2021

Quando si parla di gelato non si pensa certo che possa essere uno dei dessert più costosi al mondo. Eppure è così. E a parlarne - scatenando il dibattito sui social - è la travel vlogger e vj con quasi 850 mila follower su Instagram, Shenaz Treasury. Quest'ultima, recatasi a Dubai pochi giorni fa, ha postato un video in cui fa visita al ristorante "Scoopi Cafe". Lì l'attrice indiana racconta ai suoi fan l'assaggio del gelato più caro del pianeta, guarnito con oro commestibile. Il gelato è una creazione del locale e si chiama "Black Diamond". Oltre alla decorazione in oro alimentare, questo specialissimo dolce è realizzato con baccelli di vaniglia freschi, zafferano e tartufo nero. Costo? Circa 683 euro. Il video ha già collezionato tantissime visualizzazioni e altrettanti commenti. E se si pensa che quasi 700 euro per un gelato siano esagerati, è perché non si è mai sentito parlare di quelli che, alla qualità del dessert, uniscono un dono prezioso.

 

NEWS DAL MONDO.  A New Orleans è possibile mangiare, ovviamente solo per chi può permetterselo, un gelato denominato "Strawberries Arnaud": vaniglia servita su un piatto con fragole, salsa al vino, panna, menta fresca e soprattutto un diamante da 4,7 carati. Costo 1,28 milioni di euro, ma il colpo di scena è assicurato. Non finisce qui. Sempre per chi vuole stupire esiste "Absurdity Sundae". Questa volta bisogna spostarsi a New York e avere in tasca qualcosa come 55 mila euro. Il gelato in questione, infatti, oltre agli ingredienti di prima scelta con cui è realizzato, nasconde un biglietto di prima classe per la Tanzania con soggiorno annesso. E sempre restando nella Grande Mela è possibile assaggiare, alla modica cifra di 23 mila euro, il "Frozen Chocolate Haute". Ideato dalla nota pasticceria "Serendipity", questo gelato è realizzato con una miscela di diverse tipologie di cacao pregiato, latte, panna, tartufo a pezzi e un'aggiunto di 5 grammi d'oro 23 carati. Il gelato è posizionato all'interno di un calice tempestato di diamanti e ad accompagnarlo c'è sempre un braccialetto d'oro che il cliente può tenere una volta consumato il dessert.

 

IN CITTÀ. Non serve creare il gelato più caro della terra per partecipare a "Il gusto dell'estate". La battaglia a suon di like si svolge sulla pagina Instagram del GdV e coinvolge tutte le gelaterie in gara che, ogni settimana, possono concorrere alla vincita di 300 punti extra. Per gareggiare è sufficiente inventare un nuovo gusto dedicato alla nostra testata, creare il contenuto social - la foto o il video di massimo 15 secondi del gelato inventato - e specificare la ricetta con cui è stato realizzato senza dimenticare il tag @ilgiornaledivicenza e gli hashtag #lagelateriadellannovicenza #ilgustodellestatevicenza. Il contenuto dovrà poi essere pubblicato su Instagram dal lunedì al mercoledì per partecipare alle votazioni che si terranno ogni venerdì sulla pagina Instagram del GdV; quello che di volta in volta otterrà più like sarà premiato il lunedì successivo. Vengono dunque chiamate in causa non solo le attività di categoria, ma anche i clienti, i conoscenti dei gestori, i lettori e i follower del giornale. Ricordiamo che ogni gelateria può partecipare una sola volta.