Cantava bene Pupo nel fortunato testo scritto con Cristiano Malgioglio: è quello al cioccolato il gelato più amato, il preferito dal 27% degli italiani, seguito da nocciola (20%), limone (13%), fragola (12%), crema (10%), stracciatella (9%) e pistacchio (8%). Tutti gusti tradizionali dunque. Ma quest'anno si punta sulle novità e la sfida social lanciata da Il Giornale di Vicenza si gioca sulla fantasia, quella capacità di creare un sapiente mix fra armonia di sapori e coraggio di osare. Esattamente quello che ha messo in campo il gelatiere Giorgio Zanatta quando, in occasione del Festival del gelato, ha pensato bene di creare un gusto dedicato niente meno che a papa Francesco. Una sorta di ponte, fra Italia e Argentina, all'insegna dei sapori e di quell'amore universale di cui è portatore il vescovo di Roma. Gli ingredienti di questo gelato d'autore sono una crema chantilly variegata al "dulce de leche", che richiama l'Argentina di Papa Bergoglio e cioccolato gianduja, come dire che sempre di cioccolato si parla, che onora le sue origini astigiane. «La scelta dei gusti - ha spiegato Zanatta - è un omaggio alla terra argentina da cui proviene il Pontefice e alle origini piemontesi della famiglia Bergoglio».
Un esempio di quello che possono fare fino al 10 settembre i gelatieri vicentini che intendono partecipare alla sfida social su Instagram lanciata da Il Giornale di Vicenza, con l'obiettivo di decretare "Il Gusto dell'Estate", un nuovissimo premio che si aggiunge al contest che a fine estete incoronerà "La gelateria dell'anno" (riservata a gelatieri artigiani che operano in terra vicentina).
Per partecipare è necessario inventare un nuovo gusto dedicato al quotidiano della città, chiamandolo "Il Giornale di Vicenza". Una volta fatto, testato e lasciato decantare, ma non troppo, si passa alla fase social creando una story che contenga la foto o il video (massimo 15 secondi) del gelato inventato. Potrà essere in coppetta, cono o vaschetta, l'importante è non dimenticare di scrivere gli ingredienti con cui è stato creato e taggare @ilgiornaledivicenza, aggiungendo l'hashtag #lagelateriadellannovicenza #ilgustodellestatevicenza. Non resta a questo punto che pubblicare la storia su Instagram dal lunedì al mercoledì, sapendo che le votazioni di terranno ogni venerdì (con sospensione dal 16 al 29 agosto). Ogni gelateria potrà concorrere soltanto una volta. A termine della sfida social, ci sarà la votazione tra i 6 vincitori delle 6 settimane precedenti. A settembre una giuria di qualità composta dalla redazione e un esperto di settore andrà ad assaggiare i sei gusti nelle sei gelaterie finaliste. Il vincitore de "Il gusto dell'estate" verrà svelato in occasione dell'evento finale e premiato con una targa speciale della critica "Il gusto dell'estate 2021".
Ogni settimana inoltre la gelateria che avrà più successo si aggiudicherà 300 punti extra, che si aggiungeranno alla classifica data dai tagliandi pubblicati ogni giorno sul quotidiano, al fine di proclamare "La gelateria dell'anno". E a proposito di tagliandi, con il quotidiano in edicola martedì c'è la possibilità di fare un salto nella classifica generale perché saranno 30 i punti in palio.